Ufficio anagrafe, stato civile, leva, elettorale e anagrafe canina

L'ufficio anagrafe, stato civile, leva, elettorale e anagrafe canina è una struttura dell'amministrazione comunale che si occupa della gestione e della registrazione degli eventi fondamentali della vita dei cittadini, come nascite, matrimoni, decessi, e cambi di residenza

Competenze

Le sue funzioni principali si suddividono in due ambiti: anagrafe e stato civile.

Ambito Anagrafe
Le principali attività includono:
  • Registrazione della residenza: iscrizione, variazione e cancellazione della residenza dei cittadini;
  • Rilascio di certificati: emissione di certificati anagrafici come il certificato di residenza, lo stato di famiglia, e la carta d'identità;
  • Censimento della popolazione: gestione dei dati relativi al censimento e monitoraggio dei cambiamenti demografici nel comune;
  • Liste elettorali: Aggiornamento delle liste elettorali in base ai cambi di residenza e agli eventi demografici.
Ambito Stato Civile
Le attività principali includono:
  • Registrazione delle nascite: annotazione delle nascite e rilascio dei relativi certificati;
  • Registrazione dei matrimoni: celebrazione e registrazione dei matrimoni, sia civili che religiosi (nei limiti della legge), e rilascio dei certificati di matrimonio;
  • Registrazione dei decessi: annotazione dei decessi e rilascio dei certificati di morte;
  • Cittadinanza: gestione delle procedure relative alla concessione, acquisizione o perdita della cittadinanza italiana;
  • Pubblicazioni di matrimonio: gestione delle pubblicazioni di matrimonio per i futuri coniugi.

Orari

Sede municipale di Porretta Terme
 
Lunedì 8:30 - 12:30
Martedì 8:30 - 12:30
Giovedì 8:30 - 12:30
Venerdì 8:30 - 12:30
Sabato e prefestivi 8:30 - 12:00
 
 
Sede distaccata Molino del Pallone
 
Giovedì 8:30 - 12:30

Fa parte di
Area segreteria e affari generali

L'area segreteria e affari generali si occupa della gestione dell'anagrafe, dello stato civile, della leva, dell'elettorale, dell'anagrafe canina, della segreteria, della protocollazione e degli affari generali

Vai alla scheda

Ultimo aggiornamento: 13 Novembre 2024, 9:28