Presentazione dichiarazione TARI

  • Servizio attivo

La TARI è un tributo per chi possiede locali o aree scoperte che producono rifiuti urbani. Tutti i possessori sono responsabili del pagamento.

Descrizione

La tassa sui rifiuti (TARI) è il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti ed è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte suscettibili di produrre i rifiuti medesimi.
La TARI è stata introdotta ed è disciplinata dalla legge 27 dicembre 2013, n. 147.
 
Violazione degli obblighi di pagamento o dichiarativi
Qualora non venga effettuato spontaneamente il pagamento entro le scadenze previste e comunque entro e non oltre la data di scadenza dell’ultima rata, o con ravvedimento operoso, verrà notificato un avviso di accertamento per omesso o insufficiente pagamento immediatamente esecutivo, da versare in unica rata entro 60 giorni dalla ricezione, con addebito delle sanzioni, delle spese di notifica e con applicazione degli interessi di legge a decorrere dal giorno successivo alla scadenza della seconda rata. Il medesimo procedimento di accertamento sarà attivato in caso di omessa presentazione della dichiarazione sulla tassa rifiuti o di dichiarazione infedele.
 
Smarrimenti, mancato ricevimento, rettifiche, segnalazioni o reclami
In caso di smarrimento, o di non ricevimento, dell'avviso di pagamento o del modello di pagamento, il contribuente è tenuto a richiederne un duplicato all'ufficio tributi, anche via e-mail all'indirizzo: tributi@comune.altorenoterme.bo.it
 
In caso di errori e/o dati non aggiornati relativi alla propria posizione TARI o per eventuali rettifiche o reclami è possibile rivolgersi all'ufficio tributi con l’opportuna documentazione.
L'ufficio fornirà indicazioni in merito alla situazione dei pagamenti del contribuente richiedente.
 
Modulistica

A chi è rivolto

A tutti i cittadini che, a qualsiasi titolo, possiedono o detengono loclai o aree scoperte suscettibili di produrre rifiuti urbani e assimilati

A tutti i cittadini che, a qualsiasi titolo, possiedono o detengono loclai o aree scoperte suscettibili di produrre rifiuti urbani e assimilati

Come fare

Ogni soggetto passivo TARI ha l’obbligo di presentare la dichiarazione di occupazione/detenzione delle superfici utili ai fini tassa rifiuti nonché le successive variazioni e/o cessazioni, utilizzando prioritariamente la modulistica predisposta dall’Ufficio, entro 90 giorni dall’inizio o cessazione o variazione del possesso, detenzione di locali ed aree.   La modulistica potrà essere presentata con una delle seguenti modalità: dalla propria casella mail ordinaria o dalla propria PEC all’indirizzo: tributi@comune.altorenoterme.bo.it spedizione per posta, a mezzo raccomandata a.r., indirizzandola al Comune di Alto Reno Terme, Ufficio Tributi - Piazza della Libertà, 13 - 40046 Alto Reno Terme consegna all'ufficio tributi L'ufficio riceve anche su appuntamento.

Ogni soggetto passivo TARI ha l’obbligo di presentare la dichiarazione di occupazione/detenzione delle superfici utili ai fini tassa rifiuti nonché le successive variazioni e/o cessazioni, utilizzando prioritariamente la modulistica predisposta dall’Ufficio, entro 90 giorni dall’inizio o cessazione o variazione del possesso, detenzione di locali ed aree.
 
La modulistica potrà essere presentata con una delle seguenti modalità:
  • dalla propria casella mail ordinaria o dalla propria PEC all’indirizzo: tributi@comune.altorenoterme.bo.it
  • spedizione per posta, a mezzo raccomandata a.r., indirizzandola al Comune di Alto Reno Terme, Ufficio Tributi - Piazza della Libertà, 13 - 40046 Alto Reno Terme
  • consegna all'ufficio tributi
L'ufficio riceve anche su appuntamento.

Cosa serve

Documento di identità Dichiarazione TARI Allegati richiesti in base alla compilazione della dichiarazione TARI

  • Documento di identità
  • Dichiarazione TARI
  • Allegati richiesti in base alla compilazione della dichiarazione TARI

Cosa si ottiene

La presentazione del modulo consente di ricevere la presa in carico da parte dell'ufficio tributi

La presentazione del modulo consente di ricevere la presa in carico da parte dell'ufficio tributi
Tempi e scadenze

La TARI 2024 è riscossa in due rate con scadenza 29/06/2024 e 07/12/2024 salvo diverse scadenze che potranno essere deliberate con Regolamento o con la Deliberazione approvativa del piano tariffario.   Eventuali modificazioni delle date di scadenza saranno oggetto di aggiornamento.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Ultimo aggiornamento: 22 Gennaio 2025, 10:28