Competenze
Le funzioni principali svolte da questo ufficio sono:
Segreteria
- Supporto agli organi istituzionali: Assiste il sindaco, la giunta e il consiglio comunale nelle loro attività istituzionali, preparando gli atti amministrativi, gestendo le convocazioni, e redigendo i verbali delle riunioni.
- Coordinamento delle attività amministrative: Svolge un ruolo di coordinamento tra i vari uffici comunali, garantendo che le direttive e le decisioni politiche siano attuate correttamente.
- Gestione degli atti e delle deliberazioni: Cura la redazione, la registrazione e la conservazione delle delibere di giunta e consiglio, delle ordinanze del sindaco e di altri atti ufficiali.
Protocollo
- Registrazione della corrispondenza: Registra in ingresso e in uscita tutta la corrispondenza ufficiale del comune, assicurando che i documenti siano tracciabili e gestiti secondo le normative vigenti.
- Gestione del flusso documentale: Organizza e gestisce il flusso dei documenti tra i diversi uffici comunali, garantendo che la documentazione sia correttamente archiviata e accessibile.
- Conservazione e archiviazione: Assicura la conservazione e l'archiviazione dei documenti protocollati, rispettando le normative sulla privacy e la trasparenza.
Affari Generali
- Gestione amministrativa: Si occupa della gestione di pratiche amministrative di carattere generale, che non rientrano specificamente nelle competenze di altri uffici.
- Organizzazione interna: Sovrintende all’organizzazione interna dell’amministrazione comunale, gestendo risorse umane, logistica e approvvigionamenti necessari al funzionamento degli uffici.
- Rapporti con il pubblico: Gestisce le relazioni con i cittadini e gli altri enti, rispondendo a richieste di informazioni, chiarimenti o assistenza su pratiche amministrative.
- Attività di coordinamento: Coordina iniziative e attività che coinvolgono più settori dell'amministrazione comunale, garantendo un'azione coerente e integrata.